News & Trend

In Italia la casa si cerca di meno di un anno fa!

Gli eventi bellici di inizio 2022; il caro bollette che ha influito pesantemente sul rapporto rata/reddito del mutuo; i primi segnali di crescita dei tassi dei mutui: sono tutti fattori che hanno sicuramente contribuito a raffreddare la domanda immobiliare. Il dato del calo della ricerca sui portali immobiliari ne è un termometro evidente. Questo dato è più accentuato se prendiamo in...

Il Forum dell’Abitare organizzato dal Comune di Milano

Una nuova strategia per la casa a Milano. Per riportare il tema dell’abitare al centro dell’iniziativa pubblicasi è tenuto il Forum dell’Abitare organizzato da Comune di Milano, i giorni 20/21/22 Marzo. Su youtube potete trovare la diretta di tutti i lavori, (diverse ore di filmato per la verità ) ; qui il link “confronto con le istituzioni “   dell’ultimo giorno con L’assessore Maran...

Milano corre…e perde i pezzi

La Fondazione culturale Ambrosianeum ha presentato il 31 Marzo il “Rapporto sulla città 2022 - La Milano che siamo, la Milano che sogniamo”, riflessione - ormai trentennale - proposta in collaborazione con Fondazione Cariplo, per indagare sui cambiamenti nella città. Riportato sull’Avvenire (cosa potevamo segnalare nelle nostre news sotto Pasqua?’) il rapporto...

Una Città a compartimenti stagni

dove integrazione e ascensore sociale sono ostacolati dalla sua evoluzione attuale. Firmato Selvaggia Lucarelli ! "Ho amici che avevano case in quartieri considerati malfamati che oggi sono diventati benestanti rivendendo l’appartamento a quattro volte la cifra a cui lo avevano comprato e amici che si sono visti raddoppiare l’affitto e sono dovuti andare a vivere altrove".  Su MilanoToday il...

Esplodono gli affitti a Milano

Secondo immobiliare.it a Milano a Febbraio 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 21,38 al mese per metro quadro, con un aumento del 11,94% rispetto a Febbraio 2022 Aumentano di più percentualmente le zone periferiche servite da MM e Passante, che prima non venivano cercate ma che ora per molti sono le sole con canoni avvicinabili Gli inquilini...

Frazionavo e rivendevo in 6 mesi

Fino a pochi mesi  quando in Agenzia avevamo un appartamento grande da vendere venivamo contattati spesso da operatori immobiliari che comprano, ristrutturano e poi rivendono, magari nel corso della stessa ristrutturazione. I prezzi  offerti da questi operatori sono di solito più bassi di quelli che può offrire una famiglia “innamorata” della casa, ma certo era testimonianza di una effervescenza...

La Direttiva UE “case green”

Per molti anni la sensibilità sui consumi energetici degli immobili anche tra gli i clienti della nostra agenzia non è stata molta. Dal 2009 e per lungo tempo l’obbligo della Certificazione Energetica è stato visto dai venditori come un costo fastidioso più che altro; gli acquirenti poi non chiedevano sulla classe energetica ma sulle spese condominiali. In effetti non raramente gli immobili nuovi in...

Il mercato immobiliare in Italia: le notizie di inizio anno

La guerra e l’inflazione hanno cominciato a colpire il mercato della casa 2022.Nonostante ciò, soprattutto nelle grandi città come Milano, Roma o Bologna, le quantità vendute hanno registrato valori positivi nel 2022, anche se cresciute meno rispetto allo scorso anno Stando ai dati elaborati da Nomisma, società di Consulenza Aziendale con apposito osservatorio Immobiliare, l’ultimo anno si...

Cara Ristrutturazione, ma quanto cara?

E’ convinzione comune che le ristrutturazioni costino di più, ma quanto di più? I dati del Ministero delle infrastrutture indicano un aumento di materie prime legate all’edilizia generalizzato, dal 14% della sabbia al 78% del legno, ma si riferiscono a fine 2021. Secondo Idealista.it di poche settimane fa a Milano si spendono in media: ristrutturazione base: circa 600 euro al mq ristrutturazione...

Carissima Banca: tassi in salita dello 0,75% e rate dei mutui in aumento

Difficoltà per i mutui a tasso variabileLa Banca centrale europea ha alzato i tassi d’interesse di 0,75 punti. Il tasso sale al 2%, e secondo le simulazioni di Facile.it, nel caso di un mutuo variabile (da 126.000 euro in 25 anni,) la rata mensile potrebbe salire ancora di quasi 50 euro. Per chi ha mutuo a tasso variabile potrebbe essere un problemaSe la Bce aumenterà ulteriormente i tassi di 75...

Confronta gli annunci

Confrontare