Milano Milano

Milano. Cosa succede nel mio quartiere

Il punto sui progetti per nove municipi Uno dei siti che consultiamo più volentieri per il nostro aggiornamento è il blog.urbanfile.org "Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane" che ci tiene spesso aggiornati sui progetti edilizi dei quartieri di Milano Per esempio a questo link   trovate notizie aggiornate su molti progetti : L’Area pedonale del Castello in zona...

I tassi Bce frenano la compravendita di case. Diminuisce il numero di chi cerca casa

Questo post ribadisce quello nostro di tre mesi fa, anzi….  il continuo rialzo dei tassi di interesse adottato dalla Bce per contrastare l’incremento dell’inflazione pesa: la stretta monetaria si riflette sul costo dei mutui, per molti strada obbligata per finanziare l'acquisto di un immobile.  Dopo che lo scorso anno si è assistito ancora a uno scenario resistente con oltre 780mila...

Prezzi a Milano (secondo Gabetti)

Periodicamente i centri studi legati a costruttori e promotori  immobiliari escono con i loro report, che tendono ovviamente a sottolineare gli aspetti positivi, ma che sono comunque utili per farsi un idea, confrontando poi questi studi con quelli di altri attori ( Agenzia Entrate, OMI, Nomisma, Istat ecc.) meno interessati a enfatizzare positivamente lo stato attuale. Ogni report viene poi ribattuto...

Il Forum dell’Abitare organizzato dal Comune di Milano

Una nuova strategia per la casa a Milano. Per riportare il tema dell’abitare al centro dell’iniziativa pubblicasi è tenuto il Forum dell’Abitare organizzato da Comune di Milano, i giorni 20/21/22 Marzo. Su youtube potete trovare la diretta di tutti i lavori, (diverse ore di filmato per la verità ) ; qui il link “confronto con le istituzioni “   dell’ultimo giorno con L’assessore Maran...

Milano corre…e perde i pezzi

La Fondazione culturale Ambrosianeum ha presentato il 31 Marzo il “Rapporto sulla città 2022 - La Milano che siamo, la Milano che sogniamo”, riflessione - ormai trentennale - proposta in collaborazione con Fondazione Cariplo, per indagare sui cambiamenti nella città. Riportato sull’Avvenire (cosa potevamo segnalare nelle nostre news sotto Pasqua?’) il rapporto...

Esplodono gli affitti a Milano

Secondo immobiliare.it a Milano a Febbraio 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 21,38 al mese per metro quadro, con un aumento del 11,94% rispetto a Febbraio 2022 Aumentano di più percentualmente le zone periferiche servite da MM e Passante, che prima non venivano cercate ma che ora per molti sono le sole con canoni avvicinabili Gli inquilini...

Milano a 30 all’ora farebbe bene alle nostre case?

Il dibattito a Milano sulla città a 30 all’ora coinvolge tutti i cittadini  e voglio segnalare due articoli- un articolo interessante sulle come il tema è stato affrontato nelle città europee  è sul sito La Svolta  -la Federazione Italiana Amici della Bicicletta ha pubblicato un manifesto sui 10 motivi per essere a favore. Nei mesi estivi, percorrendo a piedi le circonvallazioni nelle città...

A Milano le case non sono mai state così care

In attesa dei report ufficiali di Agenzia Entrate, Camera Commercio e Nomisma escono le prime rilevazioni sul 2022 dai centri studi che si appoggiano sulle loro inserzioni. Secondo quanto emerge dal report redatto da Idealista e pubblicato nella giornata di giovedì 29 dicembre a Milano i prezzi delle case sono aumentati del 7.6; i valori cittadini sono a una media di 4.965 euro al metro...

Serve edilizia sociale, lo dice il direttore del Politecnico !

Su Repubblica il 22 dicembre in una intervista il direttore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Bricocoli denuncia i canoni di affitto troppo alti in città per la maggior parte dei cittadini a reddito medio, e l’impossibilità per i giovani senza aiuto di riuscire a comprarsi casa Chi arriva a Milano per lavorare si confronta spesso con stipendi bassi che non gli consentono di...

Stasera mi guardo…. il consiglio

Si fa spesso un gran parlare della partecipazione dal basso nelle scelte dell’amministrazione comunale anche sui problemi dell'urbanistica, della casa e dei quartieri in cui viviamo. Voglio segnalare ancora una volta Partecipami.it piattaforma aperta dove tra l'altro i contributi  vengono poi segnalati a consiglieri di zona e comunali   Proprio qui ho letto che dal 17 novembre...

Confronta gli annunci

Confrontare