Milano Milano

Esplodono gli affitti a Milano

Secondo immobiliare.it a Milano a Febbraio 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 21,38 al mese per metro quadro, con un aumento del 11,94% rispetto a Febbraio 2022 Aumentano di più percentualmente le zone periferiche servite da MM e Passante, che prima non venivano cercate ma che ora per molti sono le sole con canoni avvicinabili Gli inquilini...

Milano a 30 all’ora farebbe bene alle nostre case?

Il dibattito a Milano sulla città a 30 all’ora coinvolge tutti i cittadini  e voglio segnalare due articoli- un articolo interessante sulle come il tema è stato affrontato nelle città europee  è sul sito La Svolta  -la Federazione Italiana Amici della Bicicletta ha pubblicato un manifesto sui 10 motivi per essere a favore. Nei mesi estivi, percorrendo a piedi le circonvallazioni nelle città...

A Milano le case non sono mai state così care

In attesa dei report ufficiali di Agenzia Entrate, Camera Commercio e Nomisma escono le prime rilevazioni sul 2022 dai centri studi che si appoggiano sulle loro inserzioni. Secondo quanto emerge dal report redatto da Idealista e pubblicato nella giornata di giovedì 29 dicembre a Milano i prezzi delle case sono aumentati del 7.6; i valori cittadini sono a una media di 4.965 euro al metro...

Serve edilizia sociale, lo dice il direttore del Politecnico !

Su Repubblica il 22 dicembre in una intervista il direttore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Bricocoli denuncia i canoni di affitto troppo alti in città per la maggior parte dei cittadini a reddito medio, e l’impossibilità per i giovani senza aiuto di riuscire a comprarsi casa Chi arriva a Milano per lavorare si confronta spesso con stipendi bassi che non gli consentono di...

Stasera mi guardo…. il consiglio

Si fa spesso un gran parlare della partecipazione dal basso nelle scelte dell’amministrazione comunale anche sui problemi dell'urbanistica, della casa e dei quartieri in cui viviamo. Voglio segnalare ancora una volta Partecipami.it piattaforma aperta dove tra l'altro i contributi  vengono poi segnalati a consiglieri di zona e comunali   Proprio qui ho letto che dal 17 novembre...

Milano e il rapporto Immobiliare.it Prezzi e interesse divisi per quartiere

Secondo lo studio di Immobiliare.it ripreso e pubblicato da Corriere e Repubblica con la solita logica del titolo ad effetto che produce click, a Milano i prezzi degli immobili sono destinati a salire ancora, ……ma c’è meno domanda!  Immobiliare.it è leader tra i portali immobiliari (quasi 32 milioni di visite a luglio 2022); senza ulteriori commenti (ci torniamo su altri post)...

Forum dell’Abitare

Il mercato immobiliare Milanese e quello nazionale corrono su due direzioni diverse. Il grafico in testa, elaborato da Scenari Immobiliari e pubblicato dal Corriere della Sera lo mette bene in evidenza. Scenari Immobiliari si definisce "una realtà indipendente specializzata nell'analisi e confronto dei mercati immobiliari nazionali ed esteri." Nel proprio report annuale hanno confermato dati ed...

SCALO ROMANA, il piano di intervento

è stato depositato il masterplan definitivo dell'intervendo previsto per lo Scalo Romana. L'intervento è enorme e riguarderà un'area che va da Piazzale lodi  a Via Ripamonti, lungo tutto il lato sud di Viale Isonzo, e si estende fino a Via Brembo e Via Lorenzini (dove troviamo le sedi di Fondazione Prada e il Community Discrict Symbiosis. Come si può osservare nell'immagine il progetto prevede...

Occhio agli affitti

Dopo la crisi pandemica la Milano immobiliare è tornata a girare più di prima. Si lavora, si progetta il futuro e la città ha ricominciato ad attrarre studenti, lavoratori temporanei e turisti; la richiesta di immobili in locazione è tornata molto alta.Acquistare per i giovani non è facile, abbiamo scritto recentemente sulle compravendite, con i prezzi di vendita che non accennano a calare. La...

Milano cambia skyline

Dall'Expo 2015 in poi, sembra non arrestarsi più la voglia di costruire in città. e d'altronde il nuovo tira. Sia nelle vendite che nel valore la crescita è netta. Che si tratti di riqualificare scali ferroviari, aree industriali o periferiche, in molti punti possiamo osservare come la tendenza a espandersi vada verso l'alto. Riducendo il consumo di superficie e addensando il numero di unità...

Confronta gli annunci

Confrontare